Dematerializzazione registri vitivinicoli MIPAAF

Dematerializzazione registro vini

Con il Decreto n. 293 del 20 Marzo 2015 e successiva proroga vige l’obbligo dal 1 luglio 2016 di invio telematico al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) dei dati relativi alla gestione dei registri vitivinicoli.

Gli operatori obbligati alla tenuta del registro sono:

  • i soggetti, che per l’esercizio di attività imprenditoriale, agricola o commerciale, detengono un prodotto vitivinicolo;
  • i titolari di stabilimenti o depositi che effettuano operazioni per conto di terzi;
  • i titolari di stabilimenti di produzione o imbottigliamento di aceto di vino.

Anche in questo caso AD System, da sempre impegnata sul fronte dell’archiviazione digitale e della dematerializzazione dei processi,  è pronta a fornire supporto alle aziende Dematerializzazione registro viniinteressate dalla nuova normativa, con la propria offerta di servizi e con il nuovo modulo della suite TAWeb dedicato alla dematerializzazione registri vitivinicoli MIPAAF.

TAWeb, software leader per la dematerializzazione dei registri delle sostanze zuccherine, produzione burro, latte conservato e paste alimentari e sfarinati, accreditato presso il MIPAAF, ha già sviluppato il modulo per l’invio dei dati relativamente al settore vitivinicolo.

TAWeb Mipaaf è la soluzione che semplifica, integra, ed automatizza il processo di dematerializzazione dei registri vitivinicoli MIPAAF.

Dematerializzazione registri vitivinicoli MIPAAF | Caratteristiche della soluzione

  • Soluzione Multipiattaforma, Multi aziendale, Multi deposito, Multiutente;
  • Interfaccia web semplice ed intuitivo;
  • Interscambio automatico dei dati con il Portale SIAN del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali;
  • Acquisizione automatica dei dati da qualsiasi ERP aziendale;
  • Controllo degli esiti sugli invii delle movimentazioni e invio di notifica ai destinatari;
  •  Esportazione dei dati in Word ed Excel;
  • Consultazione storico delle movimentazioni inviate per successivi controlli;
  •  Condivisione delle Anagrafiche tra più Soggetti;
  •  Stampa Registri;
  • Gestione policy di sicurezza per l’accesso al software;
  • Gestione abilitazioni per utenti/ruoli/funzioni;
  • Gestioni autorizzazioni per singola funzione;
  •  Processo di preparazione ed invio dei flussi al SIAN completamente automatico, compreso il ritiro dell’esito;
  • Software si adatta al lavoro su qualsiasi dispositivo anche mobile (Tablet, Smartphone);
  • Condivisione delle Anagrafiche per più Soggetti;
  • Help Desk e supporto remoto.
Dematerializzazione registri vitivinicoli

Software Dematerializzazione registro vitivinicolo MIPAAF

Contattaci oggi per ricevere maggiori dettagli sul software per la Dematerializzazione registro MIPAAF per il settore vitivinicolo o per richiedere un preventivo.